Cerco di fare un po’ di chiarezza su un argomento che ha creato nel recente passato non pochi fraintendimenti.
La normativa afferma che sono soggette all’IVA ridotta del 10% le prestazioni aventi ad oggetto interventi di recupero del patrimonio edilizio (manutenzione ordinaria e straordinaria, interventi di restauro e di ristrutturazione) realizzati su fabbricati a prevalente destinazione abitativa. L’agevolazione si applica a prescindere che siano applicabili o meno le detrazioni Irpef (ristrutturazione o risparmio energetico).
L’agevolazione si applica sull’intero valore delle prestazioni di servizi comprendendovi anche i beni impiegati. Ai fini del bonus non è necessaria una loro distinta indicazione, tranne nel caso vi siano beni significativi.
Attenzione: non godono dell’IVA agevolata i materiali forniti da un soggetto diverso da quello che esegue i lavori, quindi i materiali acquistati direttamente dal committente scontano l’IVA ordinaria. Non sono agevolabili anche le prestazioni professionali.
Per le cessioni dei beni cosiddetti beni significativi (ascensori, infissi, caldaie, videocitofoni, condizionatori, sanitari e impianti di sicurezza) effettuate nell’ambito delle prestazioni, l’aliquota ridotta si applica fino a concorrenza del valore complessivo della prestazione relativa all’intervento di recupero, al netto del valore dei predetti beni. In questo caso la fattura deve indicare distintamente il corrispettivo complessivo dell’operazione e il valore dei beni significativi.
Meglio fare qualche esempio:
- Installazione di un impianto di allarme per un totale fattura di 2.800 Euro, con 1.000 Euro di valore della manodopera e 1.800 Euro di valore del bene significativo: l’IVA agevolata del 10% si applicherà su 1.000 Euro di prestazioni e su 1.000 Euro di bene, sulle rimanenti 800 Euro di bene si applicherà il 22%
- Lavoro di ristrutturazione in un bagno, totale fattura 1.600 Euro, con 1.000 Euro di manodopera e 600 di materiali (sanitari e rubinetterie): si applicherà l’IVA agevolata del 10% sull’intero importo